Perché se parliamo di numeri vogliamo raccontare delle storie?
Lo storytelling nell’arredamento
Perché le persone imparano dalle storie
“Le storie hanno il grande potere di veicolare messaggi, significati e cambiamenti” cit.
Le storie sono ormai un argomento di cui si sente parlare ovunque. Sui social network, in particolare, pare sia esploso un desiderio incontrollabile di comunicare attraverso le “Stories”.
Ma la domanda è: a cosa servono? e soprattutto, si possono utilizzare per fare business?
Attraverso le storie pubblicate su Houzz , una piattaforma online dedicata al design di interni e alle ristrutturazioni, pare si sia trovata la formula giusta per raccontare e raccontarsi.Che tu sia un professionista o un semplice appassionato, Houzz ti offre la possibilità e la visibilità necessaria per promuoverti e trasformare le storie dei tuoi progetti in un insegnamento e in una vetrina per il tuo business.
Perché le storie generano emozioni
“Non smettete di raccontare le storie ai bambini, queste li aiutano a sperimentare le emozioni e i sentimenti” cit.
Proviamo a pensare ad una azienda come ad una persona: esistono persone con le quali troviamo difficile sentirsi a proprio agio ed altre, invece, che ti fanno sentire a casa ovunque tu sia, anche se le hai appena conosciute. Per una azienda, in particolare per una che si occupa di arredamento, questo è un aspetto fondamentale.
Sono già molto le aziende che si affidano a strategie di Storytelling e Visual Storytelling sviluppando il proprio approccio narrativo alla clientela, smettendo di raccontare dei propri prodotti e iniziando a raccontare di sé includendo pregi e difetti, esattamente come farebbe una persona che vuole entrare in confidenza con te.
Perché le persone danno senso alle proprie cose attraverso le storie
“Basta poco per crescere insieme”
Questo è il primo Spot Ikea risalente al Settembre 2013 in cui assistiamo ad una narrazione.
Se sei arrivato fino alla fine di questo articolo e sei curioso di scoprire in che modo questo video ha cambiato per sempre il volto di Ikea ti consiglio di ascoltare il podcast.
Ascolta la puntata su: https://www.spreaker.com/episode/12889170