Tecniche di Storytelling

061 Storytelling e startup: come usare la narrazione per l’elevator pitch – di Silvia Floris

Storytelling e startup è un binomio vincente? Abbiamo preparato un contenuto extra: un prontuario sintetico e succoso in 8 punti, su come usare la narrazione per il vostro elevator pitch!

065 La bicicletta di Jovanotti: una contro-narrazione sul colore

Le storie e i colori come interagiscono. Dalla bicicletta di Jovanotti al gelato rosa della Magnum: due narrazioni agli opposti

Non so cosa abbiate fatto voi appena usciti dal lockdown, ma io ho portato mio figlio Enea a fare una passeggiata.  Mi sono trovata così di fronte a un fatto apparentemente banale, ma che mi ha portata a voler approfondire l’argomento dal punto di vista del marketing e della comunicazione, ma anche storico culturale.

Come crei una presentazione di impatto con lo storytelling?

Con questo articolo completo la trilogia dedicata allo smart working, alla comunicazione efficace e ora alla presentazione del proprio lavoro grazie ai corsi sostenuti all’Università di Leeds, che ho voluto condividere con i lettori di Storybizz.

Come migliorare la comunicazione in un ambiente di lavoro?

La comunicazione è una ‘abilità fondamentale’ da apprendere per ottenere il riconoscimento del proprio lavoro e per agevolare la nostra crescita.

Comunicare l’arte ai tempi della pandemia Covid-19

Comunicare l’arte ai tempi della pandemia Covid-19 o di qualsiasi altra pandemia avesse colpito l’occidente non è certo semplice. Nessuna laurea, master, corso, stage, esperienza ha dato agli operatori del settore gli strumenti. In questo periodo in cui siamo soffocati da proposte di webinar non esiste nessuno dal titolo “la nostra esperienza nel comunicare l’arte ai tempi della pandemia”.

Tutto quello che si sta facendo sono delle prime volte. Come per tutte le esperienze, ci sono prime volte e prime volte.

Smart Working: metodo di lavoro efficace e strumenti TOP

Dopo aver terminato con l’Università di Leeds un corso su ‘Collaborative Working in remote teams’ ho pensato di scrivere nel nostro blog un articolo, che potesse essere utile a imprese e freelance, per rendere lo smart working sempre più produttivo.

063 Come fare pubblicità su Spotify: le novità 2020

In questa puntata di Storybizz vi diciamo passo passo come fare pubblicità su Spotify e vi regaliamo anche qualche trucco. Il servizio musicale lanciato nel 2008 da una start up svedese è sempre più social. (Aggiornata a Aprile 2021)

058 Penso dunque racconto

La prima puntata del 2020 prosegue il capitolo dedicato a narrazione e intelligenza artificiale, cominciato con l’episodio 34 dedicato a Dolby. E’ stata ispirata dalla lettura del libro di Joseph Sassoon “Storytelling e intelligenza artificiale. Quando le storie le raccontano i robot” pubblicato da Franco Angeli Editore nel 2019.

057 Heritage Marketing. Diadora, un caso italiano

Heritage marketing ovvero la strategia che promuove e valorizza un’azienda attraverso quelle sue caratteristiche che non possono essere né copiate e né falsificate perché fanno parte dalla storia del brand.

In questa puntata di Storybizz sentirete parlare:

Heritage marketing: che cos’è
Quali aziende possono usare questa strategia e quali gli strumenti
Caso in esame: Diadora. Come l’Heritage Marketing ha salvato l’azienda italiana.

053 Corporate Identity, Brand Identity e Wrestling

Il 2 ottobre l’Uomo Tigre ha compito 50 anni. Ricordo perfettamente il brivido di paura e stupore che mi accompagnava quando lo guardavo di nascosto in televisione combattere sul ring. Allora, non mi sarei mai immaginata che molti anni dopo, alla soglia dei 40 anni, sarebbe stato il mio perfetto alleato per introdurre e affrontare i concetti di Corporale Identity, di Brand Identity e storytelling.

Scroll to top