Heritage marketing ovvero la strategia che promuove e valorizza un’azienda attraverso quelle sue caratteristiche che non possono essere né copiate e né falsificate perché fanno parte dalla storia del brand.
In questa puntata di Storybizz sentirete parlare:
- Heritage marketing: che cos’è
- Quali aziende possono usare questa strategia e quali gli strumenti
- Caso in esame: Diadora. Come l’Heritage Marketing ha salvato l’azienda italiana.
Heritage Marketing, l’importanza della storia
Con Heritage Marketing si intende la strategia che pone l’accento sull’importanza della storia di un marchio per promuoversi. Tra i suoi strumenti più diffusi vi sono i musei d’impresa, le pubblicazioni, i prodotti celebrativi e i musei digitali.
Quando si decide di puntare sulla storia del brand per conquistare nuovi clienti o fidelizzare quelli che già si hanno bisogna tenere in considerazione il presente e il passato dell’azienda mettendo la proiezione per il futuro.
Il messaggio che deve passare è: l’azienda dura nel tempo e sempre durerà grazie alle sue caratteristiche peculiari.
Non tutte le aziende però possono fare leva sul vissuto dell’azienda per il proprio posizionamento. Nel 2007 Balmer ha definito il Quoziente di Heritage di un’azienda.
Scopri qual è il Quoziente di Heritage della tua azienda o dell'azienda cliente: ascolta questa puntata di Storybizz.
Diadora, un caso italiano
Ascolta la puntata di Storybizz per scoprire come Diadora ha usato l’Heritage Marketing per riposizionarsi sul mercato. Come Enrico Moretti Polegato è stato l’aiutante magico di un eroe, l’azienda, che rischiava di cadere. Perchè usare sport e storytelling è un’arma vincente anche nel settore dell’abbigliamento.
La strategia messa in campo da Polegato ha la sua massima espressione nella collezione primavera/estate 2020. Infatti, le scarpe iconiche Diadora camminano dalle teche del Museo aziendale fino alle strade del XXI secolo.
Credits Musiche: www.bensound.com – www.soundeffectsplus.com
→ Per approfondire, ascolta anche l’intervista di Silvia Floris a Marco Montemaggi